Autore: Avv. Paola Soragni

1

Malattia professionale

Il Giudice del lavoro di Reggio Emilia e, proposto appello da INAIL, la Corte sei Appello di Bologna – sezione lavoro- riconoscono l’origine lavorativa e, di conseguenza, la competenza INAIL della malattia professionale (cervico-unco-artrosi con stenosi del canale e con protrusioni discali multiple) in medico chirurgo. A determinare la malattia...

0

In sede civile il patteggiamento è prova

Con questa sentenza il Giudice Dott.ssa Francesca Malgoni di Reggio Emilia ha accolto la domanda di due persone, marito e moglie, che sono state malmenate da dei vicini di casa ed hanno subito delle lesioni personali. Il Giudice ha richiamato le sentenze che affermano che il patteggiamento può costituire piena...

0

COMPRAVENDITA IMMOBILIARE: LA RISOLUZIONE DI DIRITTO STRAGIUDIZIALE PRECLUDE IL DIRITTO DI RECESSO. BASTA UNA DOMANDA DI MERO ACCERTAMENTO DELL’EFFETTO RISOLUTORIO PER RITENERE LA CAPARRA

Con l’ordinanza emessa il giorno 8 giugno 2022 Dalla Suprema Corte di Cassazione – sezione seconda, è stato emesso il seguente principio di diritto:  “conseguita attraverso la diffida ad adempiere la risoluzione di un contratto cui è acceduta la prestazione di una caparra confirma- toria, l’esercizio del diritto di recesso...

0

CONDANNATO COMUNE E INSEGNANTE SCUOLA MATERNA A RISARCIRE MINORE IN VIA EQUITATIVA PER ATTO VIOLENTO SUBITO DALLA MAESTRA

Con questa sentenza il Tribunale di Reggio Emilia, nella persona del Giudice Dott.ssa Poppi, ha condannato l’insegnante e il Comune per responsabilità contrattuale nella condotta vessatoria su un minore. La CTU espletata non ha riconosciuto sussistere un danno biologico, tuttavia è stato comunque riconosciuto il diritto al risarcimento del danno,...

3

SÌ ALLA REVERSIBILITÀ DELL’INDENNIZZO EX LEGE 210/92 NON IN NESSO DI CAUSA COL DECESSO SE LA DECORRENZA DELL’INDENNIZZO ERA ANTECEDENTE ALLA FINANZIARIA PER IL 2004

La Corte di appello di Bologna ha confermato la sentenza di primo grado che ha riconosciuto il diritto alla reversibilità dell’indennizzo ex legge 210/92 a coniuge di persona già beneficiaria di tale emolumento, e deceduta a causa non imputabile alla patologia contratta a causa delle trasfusioni di sangue, in quanto...

0

ONERE PROBATORIO A CARICO DI INPS SE CONTESTATO L’OBBLIGO CONTRIBUTIVO. IL VERBALE ISPETTIVO NON È PROVA

Nel giudizio promosso  da una azienda avverso l’INPS per l’accertamento dell’insussistenza dell’obbligo contributivo preteso dall’Istituto, spetta a questo ultimo dare prova delle ragioni a fondamento di detta pretesa e il verbale ispettivo non riveste efficacia probatoria. E’ ciò che si è sostenuto nella causa oggetto dell’allegata sentenza, e stabilito dal...