Categoria: Sangue infetto: risarcimento
La Suprema Corte ha cassato la sentenza della Corte di Appello di Bologna che aveva negato il risarcimento del danno a un uomo, trasfuso da sangue infetto, in quanto, guarito dall’epatite C, aveva diritto solo alla liquidazione della temporanea per lungo ricovero e convalescenza, temporanea che però si azzerava applicando...
Purtroppo, solo dopo anni dal decesso del danneggiato, e dopo una prima sentenza negativa del Tribunale di Bologna, la Corte di Appello ha ribaltato l’esito riconoscendo il nesso di causa tra i prodotti emoderivati somministrati sin da bambino al danneggiato e l’infezione da HIV. I prodotti erano Tati sequestrati dalla...
La presente sentenza della Corte di Appello di Bologna, ha ribaltato una sentenza di primo grado in merito alla responsabilità del Ministero della Salute in un contagio da sangue infetto avvenuto nel 1973 a seguito di due trasfusioni di sangue. La sentenza è molto importante in quanto sostiene tre principi:...
E’ diventata legge (legge 144/2014) la norma che disciplina una sorta di “transazione della transazione” per coloro che hanno subito danni da sangue infetto, emoderivati infetti, vaccini obbligatori, i quali abbiano presentato domanda di adesione alla transazione stabilita nella L. 244/2007 nel termine previsto ex lege (19 gennaio 2010). Costoro...
Finalmente il Ministero della Salute e il Ministero delle Finanze hanno comunicato ad alcuni – al momento ancora pochi – danneggiati in tutta Italia che entro la fine di febbraio provvederanno ad inviare il pagamento degli arretrati della rivalutazione, ai sensi della sentenza della Corte Costituzionale n. 293/2011, e della...
Avevo citato nella scorsa pubblicazione altra sentenza ottenuta recentemente dal Tribunale di Reggio Emilia, che oggi pubblico. Si tratta di un danno fortunatamente inferiore al precedente, che aveva causato la morte del contagiato. Pertanto anche la somma da risarcire è nettamente inferiore. In entrambi i casi è stato ritenuto non...
Con due recentissime sentenze, il Tribunale di Reggio Emilia ha nuovamente condannato la Regione Emilia Romagna e il Commissario liquidatore a risarcire i danni provocati a dei pazienti trasfusi con sangue infetto. Non so tuttavia se tali sentenze saranno impugnate in appello dalle convenute e dalle loro compagnie assicurative. Purtroppo...
Dall’Area tutela danni alla persona dell’INCA Nazionale un bell’articolo di Roberto Scipioni, sintetico, chiaro e sentito, sulla lunga battaglia delle vittime da sangue infetto. Ringrazio l’INCA Nazionale e il caro Scipioni che mi hanno autorizzata alla pubblicazione. Articolo Paola Soragni Visite: 4355se ti e’ piaciuto l’articolo, condividilo!Tweet
La Regione Emilia Romagna è stata nuovamente condannata dal Tribunale di Parma per i fatti addebitati all’allora USL di Parma – trasfusione di sangue infetto. La struttura ospedaliera è stata ritenuta responsabile non avendo la Regione dimostrato di aver fatto tutto quanto necessario, in base alla conoscenza scientifica dell’epoca (1979...
Il Tribunale di Parma ha deciso una causa di risarcimento del danno da sangue infetto a seguito di trasfusioni avvenute nel 1982. Il Giudice Dott.ssa Cavallari ha ritenuto responsabile l’allora struttura sanitaria, non avendo dimostrato di aver applicato nella fattispecie trattata tutti i controlli previsti sul sangue trasfuso. Inoltre il...
Commenti recenti