REVERSIBILITÀ INDENNIZZO EX LEGE 210 IN MANCANZA DI NESSO DI CAUSA TRA PATOLOGIA E DECESSO
Pubblico la sentenza del Tribunale di Reggio Emilia che ho ottenuto relativamente a una causa avente come oggetto la reversibilità dell’indennizzo ex lege 210 per l’erede di danneggiato da sangue infetto, già titolare appunto di indennizzo prima del 2004. Il decesso è avvenuto per cause del tutto estranee alla patologia da HCV di cui soffriva il de cuius. La normativa sino al 2003 prevedeva comunque la reversibilità anche se non vi era il nesso. Poi è stata modificata con la finanziaria del 2003 per il 2004, rendendo necessario il nesso di causa anche per la reversibilità.
La sentenza prevede l’importante affermazione che l’indennizzo acquisito sino al 2003 era “reversibile per 15 anni” ed è applicabile ancora tale normativa ai casi in cui il de cuius, avente diritto al l’indennizzo, lo aveva percepito entro il 2003 cioè prima che la finanziaria del 2003 fosse in vigore.
Visite: 7648
Gentile Avv. Soragni Le chiedo un approfondimento relativo alla Sentenza n. 183/2017 pubbl. il 21/06/2017 R.G. n. 1158/2016 avente ad oggetto “Reversibilità indennizzo legge n. 210/92” . Premetto che sono danneggiato da vaccinazione antipolio, e percettore dell’indennizzo di cui alla legge n. 210/92 dal 01/12/2000
La mia domanda è la seguente: nel mio caso l’indennizzo è reversibile anche senza nesso di causa tra patologia e decesso? Grazie e distinti saluti
Buongiorno, ci sono discussioni giurisprudenziali in merito. Non tutta la giurisprudenza è conforme al riguardo. In un caso analogo ho portato la questione in Cassazione, e attendo la sentenza. Se vuole ci risentiamo tra alcuni mesi.
Cordialmente
Avv. Soragni
Gentile avv. Soragni,
Le chiedo se ci sono degli aggiornamenti riguardo al giudizio di Cassazione.
Grazie e cordiali saluti
Buona sera, ancora non è stata fissata l’udienza.
Cordialmente
Buongiorno Avvocato,
chiedo se la data di udienza riguardo
il giudizio di Cassazione per la raversibilità?
Grazie per la risposta e auguri di buon anno.
Un danneggiato da vaccino categoria VII percettore della legge 210/92, a quanto ammonta il relativo indennizzo per la legge 229/2005
Gentile avvocato Soragni Le chiedo se ci sono novità per la Sentenza della Cassazione sulla reversibilità dell’indennizzo legge 210/92 in mancanza di nesso di causa tra patologia e decesso.
Grazie e distinti saluti
Gentile avvocato Soragni Le chiedo se ci sono novità per la Sentenza della Cassazione sulla reversibilità dell’indennizzo legge 210/92
grazie
Buona sera, ancora al momento non è stata fissata l’udienza in Cassazione.
Gentile Avv. Soragni, ho fatto domanda per ottenere l’indennizzo legge 210/92 a maggio 2000, dopo tante peripezie e ricorsi ho avuto il riconoscimento (pagamento) del primo bimestre ad aprile 2009. Vorrei sapere se rientro nei casi previsti dalla reversibilità in mancanza di nesso tra patologia e decesso. La ringrazio e saluto
Buongiorno, se le hanno riconosciuto la decorrenza dalla domanda l’indennizzo che percepisce può essere riconosciuto reversibile per 15 anni.
Buona giornata
Avv. Soragni
Avv. Soragni sono il signor Giuseppe da poco è deceduta mia moglie titolare di indennizzo legge 210, /92 per covid19 posso chiedere la reversibilita anche se il nesso alla morte è dversa alla patologia cordiali saluti attendo risposta
Buongiorno, da quando è stato riconosciuto a sua moglie il diritto all’indennizzo ex lege 210?
Gentile Avv. Soragni sono Nicola beneficiario indennizzo legge 210/92 domanda presentata il 09/11/2000 decorrenza indennizzo dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda e quindi dal (01/12/2000) rientro nella reversibilità dell’indennizzo per 15 anni senza nesso di causa tra patologia e decesso. Bisogna fare ricorso o c’è giurisprudenza consolidata da poter presentare solo la domanda amministrativa. La ringrazio anticipatamente della risposta e Le porgo cordiali saluti
Gentile Avvocato chiedo cortesemente a Lei se ci sono novità per la Sentenza della Cassazione sulla reversibilità dell’indennizzo legge 210/92
grazie
Gentile Avv. Soragni sono Nicola beneficiario indennizzo legge 210/92 in quanto danneggiato da vaccinazione antipolio obbligatoria domanda amministrativa presentata il 09/11/2000 decorrenza indennizzo dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda e quindi dal (01/12/2000) rientro nella reversibilità dell’indennizzo per 15 anni senza nesso di causa tra patologia e decesso. Bisogna fare ricorso o c’è giurisprudenza consolidata da poter presentare solo la domanda amministrativa. La ringrazio anticipatamente della risposta e Le porgo cordiali saluti
Gentile Avv. Soragni sono Nicola in quanto alla reversibilità dell’assegno per 15 anni dell’indennizzo legge 210/92 gli eredi (figli) devono risultare a carico del danneggiato dallo stato di famiglia.
La ringrazio anticipatamente della risposta e Le porgo cordiali saluti.
Grazie dei chiarimenti e per le notizie assolutamente interessanti e utili per chi è affetto da HVC. Grazie ancora
Gentile Avvocato ci sono novità per la Sentenza della Cassazione sulla reversibilità dell’indennizzo legge 210/92 in mancanza di nesso di causa tra patologia e decesso?
La ringrazio anticipatamente per ogni utili informazione
Antonio
Avvocato buona sera.
volevo sapere se la Cassazione si era pronunciata sulla reversibilità dell’indennizzo legge 210/92 in mancanza di nesso di causa tra patologia e decesso (183/2017)?
Grazie
Luigino
Buongiorno desidero sapere se chi ha ottenuto il beneficio 210/92 anteriormente al 2004 ha diritto ad avere reversibilità per il coniuge o se può ottenerla eventualmente il figlio.grazie
Buongiorno avvocato ma dal 2017 ad oggi è mai possibile che la cassazione non abbia sciolto questo nodo?
Se gentilmente ci può aggiornare sullo stato delle cose, vedo che siamo tanti in attesa di una pronuncia
Grazie