TAR: TEST D’NGRESSO NELL’URNA SBAGLIATA – ESCLUSA DALLA FACOLTÀ VINCE IL RICORSO.

Con Sentenza n. 165/2025 il TAR Parma accoglie il ricorso presentato dal sottoscritto e dalla Collega Avv. Paola Soragni in merito all’illegittima esclusione dalla graduatoria di una aspirante studentessa della Facoltà di Medicina. Succede infatti che lo scorso inverno la Studentessa si iscrive e partecipa alla prova concorsuale. Purtroppo, però,...

Malattia professionale

Il Giudice del lavoro di Reggio Emilia e, proposto appello da INAIL, la Corte sei Appello di Bologna – sezione lavoro- riconoscono l’origine lavorativa e, di conseguenza, la competenza INAIL della malattia professionale (cervico-unco-artrosi con stenosi del canale e con protrusioni discali multiple) in medico chirurgo. A determinare la malattia...

NON SCOMPUTARE L’INDENNIZZO DAL RISARCIMENTO DANNO PER INVALIDITA’ TEMPORANEA

La Suprema Corte ha cassato la sentenza della Corte di Appello di Bologna che aveva negato il risarcimento del danno a un uomo, trasfuso da sangue infetto, in quanto, guarito dall’epatite C, aveva diritto solo alla liquidazione della temporanea per lungo ricovero e convalescenza, temporanea che però si azzerava applicando...

In sede civile il patteggiamento è prova

Con questa sentenza il Giudice Dott.ssa Francesca Malgoni di Reggio Emilia ha accolto la domanda di due persone, marito e moglie, che sono state malmenate da dei vicini di casa ed hanno subito delle lesioni personali. Il Giudice ha richiamato le sentenze che affermano che il patteggiamento può costituire piena...

Annullata sanzione per violazione obbligo mascherine all’aperto.

Con Sentenza n. 40/2023 il Giudice di Pace di Reggio Emilia ha accolto il ricorso nel quale l’Avv. Paola Soragni chiedeva l’annullamento del Verbale di contestazione (e della conseguente ordinanza-ingiunzione) riguardante la violazione delle norme anti-covid sull’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. In particolare, si contestava la legittimità della sanzione...

COMPRAVENDITA IMMOBILIARE: LA RISOLUZIONE DI DIRITTO STRAGIUDIZIALE PRECLUDE IL DIRITTO DI RECESSO. BASTA UNA DOMANDA DI MERO ACCERTAMENTO DELL’EFFETTO RISOLUTORIO PER RITENERE LA CAPARRA

Con l’ordinanza emessa il giorno 8 giugno 2022 Dalla Suprema Corte di Cassazione – sezione seconda, è stato emesso il seguente principio di diritto:  “conseguita attraverso la diffida ad adempiere la risoluzione di un contratto cui è acceduta la prestazione di una caparra confirma- toria, l’esercizio del diritto di recesso...

HIV: RICONOSCIUTO IN SECONDO GRADO IL NESSO CAUSALE TRA PRODOTTO EMODERIVATO INFETTO E CONTAGIO DA HIV

Purtroppo, solo dopo anni dal decesso del danneggiato, e dopo una prima sentenza negativa del Tribunale di Bologna, la Corte di Appello ha ribaltato l’esito riconoscendo il nesso di causa tra i prodotti emoderivati somministrati sin da bambino al danneggiato e l’infezione da HIV. I prodotti erano Tati sequestrati dalla...

CONDANNATO COMUNE E INSEGNANTE SCUOLA MATERNA A RISARCIRE MINORE IN VIA EQUITATIVA PER ATTO VIOLENTO SUBITO DALLA MAESTRA

Con questa sentenza il Tribunale di Reggio Emilia, nella persona del Giudice Dott.ssa Poppi, ha condannato l’insegnante e il Comune per responsabilità contrattuale nella condotta vessatoria su un minore. La CTU espletata non ha riconosciuto sussistere un danno biologico, tuttavia è stato comunque riconosciuto il diritto al risarcimento del danno,...

SÌ ALLA REVERSIBILITÀ DELL’INDENNIZZO EX LEGE 210/92 NON IN NESSO DI CAUSA COL DECESSO SE LA DECORRENZA DELL’INDENNIZZO ERA ANTECEDENTE ALLA FINANZIARIA PER IL 2004

La Corte di appello di Bologna ha confermato la sentenza di primo grado che ha riconosciuto il diritto alla reversibilità dell’indennizzo ex legge 210/92 a coniuge di persona già beneficiaria di tale emolumento, e deceduta a causa non imputabile alla patologia contratta a causa delle trasfusioni di sangue, in quanto...