Autore: Avv. Paola Soragni
Pubblico l’interessante articolo: “Manifestazioni extraepatiche dell’infezione da HCV (MEE-HCV)” della Dott.ssa Giuliana Trentalance. Ringrazio il Collega Quirino Mescia per avermi segnalato l’articolo. Paola Soragni Visite: 8156se ti e’ piaciuto l’articolo, condividilo!Tweet
Allego una interessante relazione peritale del C.T.U. Dott. Giovanni Sicuranza, il quale ha ritenuto idoneo il contagio da HCV a seguito di somministrazione intramuscolo di immunoglobulina avvenuto nel 1988. relazione peritale Visite: 5117se ti e’ piaciuto l’articolo, condividilo!Tweet
Il Tribunale di Reggio Emilia ha riconosciuto la malattia professionale per “patologia da sovraccarico e da sforzi ripetuti del rachide lombo-sacrale con sciatalgia bilaterale” in educatrice presso nidi e scuole dell’infanzia. Le posture incongrue, la movimentazione dei bambini, che sono costante e intrinseche nelle mansioni svolte dalle educatrici, hanno determinato...
La Corte di Appello di Bologna, respongendo l’appello promosso dall’INAIL avverso la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Reggio Emilia, e non accogliendo la domanda dell’Istituto di rinnovo della C.T.U. medico-legale, ha ritenuto corrette le valutazioni del cosulente d’ufficio di primo grado secondo il quale “la durata ventennale...
Si pubblica la nota della Regione Emilia Romagna di ottobre 2012 con la quale si fa presente che, in mancanza di direttive ministeriali sul pagamento della rivalutazione dell’indennizzo a seguito della sentenza n. 293 del 2011 della Corte Costituzionale, la Regione ha deciso di adeguarsi comunque al pagamento, invitando le...
In un caso di epatite negativizzata a seguito di cura d’interferone, il giudice unico del Tribunale di Modena ha dichiarato la responsabilità della struttura sanitaria e condannato la Regione Emilia Romagna e il Commissario Liquidatore a risarcire il danno di una donna contagiata da epatite C a seguito di trasfusioni...
Il Tribunale di Reggio Emilia, sezione lavoro, con sentenza n. 363/2011, ha deciso altra causa instaurata dal lavoratore dipendente nei confronti dell’INAIL, al fine di sentire condannare l’Istituto a corrispindergli una rendita per la malattia professionale subita a causa di mobbing. All’esito dell’istruttoria il Giudice del Lavoro ha ritenuto che...
Ancora dopo la pronuncia della Corte Costituzionale che con sentenza n. 293 del novembre 2011 ha stabilito l’incostituzionalità dei commi 13 e 14 dell’art. 11 del D.L. 78/2010, convertito con L. 122/2010, laddove prevedevano la non rivalutabilità dell’indennità integrativa speciale prevista dalla L. 210/92, il Ministero della Salute, rappresentato e...
Il Giudice ha abbracciato i principi espressi dalla Cassazione Sezioni Unite sent. nn. 576/2008, 581/2008, 582/2008, ritenendo che anche prima della conoscenza del marker dell’epatite C vi fosse la conoscenza della capacità virulenta del sangue di trasmettere virus epatici. Pertanto, escludendo anche solo l’epatite B ben si poteva escludere il...
Venerdì 13 luglio 2012 e’ stato emanato il decreto di definizione moduli transattivi delle cause pendenti tra i danneggiati da sangue infetto e il Ministero della Salute. Decreto Visite: 4370se ti e’ piaciuto l’articolo, condividilo!Tweet
Commenti recenti