Autore: Avv. Paola Soragni
Ancora una “mazzata” ai cittadini e soprattutto, alla tutela dei diritti delle persone più deboli da parte del nostro Governo, che ha sfornato la nuova legge di Stabilità. Nella speranza che tale legge venga modificata, emendata o ancor meglio cestinata, vi è un articolo che fa vacillare i principi di...
E’ diventata legge (legge 144/2014) la norma che disciplina una sorta di “transazione della transazione” per coloro che hanno subito danni da sangue infetto, emoderivati infetti, vaccini obbligatori, i quali abbiano presentato domanda di adesione alla transazione stabilita nella L. 244/2007 nel termine previsto ex lege (19 gennaio 2010). Costoro...
Pubblico di seguito la documentazione inerente la conferenza Stato-Regioni del 14 luglio 2014. Tale conferenza è stata sollecitata dalle Regioni, per far fronte al pagamento degli indennizzi e rivalutazioni, in quanto dal 2012 lo Stato italiano non ha più provveduto allo stanziamento dei finanziamenti necessari. documentazione Visite: 3055se ti...
Con il Patronato INCA-CGIL di Reggio Emilia abbiamo sostenuto una vertenza in merito alla natura professionale delle lesioni per discopatie lombari in autotrasportatore. Il Consulente tecnico nominato d’ufficio dal Giudice del Lavoro di Reggio Emilia si è così espresso: “confermo la mia stima di molto probabile concausalità efficiente di natura...
Finalmente il Ministero della Salute e il Ministero delle Finanze hanno comunicato ad alcuni – al momento ancora pochi – danneggiati in tutta Italia che entro la fine di febbraio provvederanno ad inviare il pagamento degli arretrati della rivalutazione, ai sensi della sentenza della Corte Costituzionale n. 293/2011, e della...
Alla chiusura del periodo finanziario del Governo anno 2013, il Ministero della Salute non ha disposto ancora alcun pagamento della rivalutazione ex lege 210/92, diritto stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza 293/2011 e riconosciuto dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo con la sentenza del 3 settembre 2013. A parte...
Con le sentenze allegate, il Tribunale di Reggio Emilia, Giudice del Lavoro Dott.ssa Serri, ha accolto le domande dei ricorrenti tese a fare accertare il diritto degli stessi all’indennizzo previsto dalla Legge 210/92. Il Ministero della Salute aveva negato tale diritto ritenendolo prescritto al momento della domanda. Le parti ricorrenti...
Per chiarire la durata e l’applicabilità della sospensione dei termini prescrizionali delle prestazioni INAIL, l’Istituto ha emanato la circolare n. 42 del 19 settembre 2013. Allego nota esplicativa del Patronato Nazionale INCA – CGIL, che, richiamata la giurisprudenza della Corte di Legittimità, riassume in modo chiario e semplice le modalità...
Nella question time dell’11 settembre 2013 il Ministro della Salute Lorenzin ha dichiarato che il Ministero intende adempiere all’obbligo di corrispondere la rivalutazione dell’indennizzo ex lege 210/92, obbligo già sancito dalla Corte Costituzionale con sentenza 293/2011 e ribadito dalla sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo del 3 settembre 2013....
Avevo citato nella scorsa pubblicazione altra sentenza ottenuta recentemente dal Tribunale di Reggio Emilia, che oggi pubblico. Si tratta di un danno fortunatamente inferiore al precedente, che aveva causato la morte del contagiato. Pertanto anche la somma da risarcire è nettamente inferiore. In entrambi i casi è stato ritenuto non...
Commenti recenti